"Scrivere il crimine"
5 lezioni in videoconferenza
riproponiamo il corso, in versione compatibile con l’emergenza sanitaria
Crimine in videoconferenza
Siamo tornati.
L’entusiasmo che avevamo messo nell’organizzare il seminario Scrivere il crimine era stato tanto, ma l’annullamento a causa dell’emergenza sanitaria era stato tanto doloroso quanto necessario.
Ma non ci siamo fermati e abbiamo pensato di riproporlo con una nuova formula (compatibile con la situazione) e tariffe diverse.
Rimangono uguali i temi e i docenti (la criminologa Cristina Brondoni, l’ex comandante del RIS Luciano Garofano, l’avvocato Federica Brondoni, l’editor e talent scout Sara Gavioli, l’editrice Vania Rivalta).
Abbiamo quindi pensato a questa formula: cinque lezioni di 2 ore ciascuna, per cinque mercoledì a partire dal 13 maggio, dalle 19 alle 21. In più, ci sarà un appuntamento che fisseremo singolarmente con ognuno dei partecipanti per una consulenza personalizzata.

Programma
Costi
Il corso è articolato su 10 ore di lezione + 1 di consulenza personalizzata, suddivise in 5 lezioni in video conferenza + 1 incontro (deciso singolarmente con ogni partecipante) per la consulenza. La consulenza potrà essere richiesta su uno degli argomenti trattati durante le lezioni alle docenti: Cristina Brondoni, Federica Brondoni, Sara Gavioli e Vania Rivalta.
Il costo è di 100 euro (tariffa ridotta 80 euro per: soci Acisf, personale o studenti dell’Università di Urbino, ospiti del Festival GialloLuna NeroNotte)
Il corso sarà attivato con un minimo di 8 iscritti. Il numeromassimo di partecipanti è fissato a 20 per consentire a tutti di poter interagire con i docenti. Se non si raggiungesse il numero minimo di iscrizioni, la quota pagata verrà interamente restituita.