
È arrivato il quarto numero del
Diario del Riccio
RACCONTI DI: Onofrio Crisafulli, Angelica Bleve, Leonardo Dragoni,, Anna Maria Ardito, Nicolò Bertaccini, Anna Pacciarini, Anna Silvia Armenise, Bianca Putti, Daniele Rondinelli, Davide Lugli, Elisabetta Maria Zocca, Domenico De Crescenzo, Gabriele Astolfi, Gianluca Morozzi, Tanya Nanetti, Giordano Vezzani, Luigi Iaderosa, Rossana Aliota, Simone Moiso, Stefania Castella, Torpedo da Volpenera, The Anonymous Hood.
VIGNETTA: Daniele 'Tarlo' Tarlazzi
Un numero ricchissimo e una veste editoriale nuova, meno decorativa ma più facile da consultare e da leggere su smartphone e tablet, senza bisogno di ingrandire il testo.
Come di consueto, non c’era vincolo di genere per i racconti, che vanno dal mainstream al giallo, dalla fantascienza alla commedia.
Il Diario del Riccio lo potete scaricare gratuitamente, in pdf. E potete condividerlo con chi volete!
Piccoli antipasti: gli incipit dei racconti…
“Che ti prende?” chiese Maria.
“Ma non lo so, non senti pure tu questa pesantezza nell’aria? Boh, l’anno scorso sono venuti a prenderci con tutto quell’entusiasmo, mentre quest’anno pare che ci stiano mettendo nelle nostre postazioni per forza…” “Ci siete tutti ragazzi? Sveglia! Si va in scena!”
E il prossimo numero?
Il tema verrà rivelato a breve!
Restate sintonizzati per scoprire il tema del prossimo numero, che uscirà in estate!
Il tema di racconti verrà comunicato tra qualche settimana, ma intanto possiamo già dirvi che oltre al racconto vi chiederemo una brevissima sinossi e anche qualche riga di biografia. Questo perché il Riccio sta crescendo, i racconti che ci inviate sono sempre di più e fare una scelta è sempre più difficile. Una sinossi, quindi, può rivelarsi di grande aiuto.
Inoltre, vorremmo che il Riccio fosse sempre di più una vetrina per gli autori e per questo ci sembra giusto utilizzare le sue pagine per raccontare anche qualcosa di voi!
