Il buio, la più antica delle paure
La più antica e condivisa delle paure: il buio, ciò che si nasconde nel buio, ciò che temiamo si nasconda nel buio. Quel che teme il bambino, quel che temeva l’uomo delle caverne.
Questo è il tema scelto dai partecipanti al corso di scrittura creativa di secondo livello, tenuto dal sottoscritto nell’aula sotterranea e segreta della libreria Feltrinelli, quella sotto le Due Torri simbolo da sempre di Bologna. Non c’era limite di genere, per cui ognuno ha usato il tema come gli pareva, in chiave drammatica oppure umoristica, in senso letterale o simbolico.
A voi scoprire il resto.
Dalla prefazione di Gianluca Morozzi
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909371
Collana: I Glifi
Genere e temi trattati: Antologia | Paure | Corsi di scrittura
Data di uscita: Marzo 2019
Pagine: 148
Articoli correlati
In arrivo due nuove antologie sotto la guida di Gianluca Morozzi
In aprile arrivano Buio e Bugie, antologie frutto dei corsi di scrittura tenuti da Gianluca Morozzi a Bologna e Modena.
Brividi noir in una notte d’estate all’Antico porto
Musica, cinema, visite guidate, laboratori, letture e degustazioni: la nuova edizione della rassegna estiva L’antico porto al chiaro di luna animerà le serate dell’antico porto
I Clown Bianchi – 13 storie d’autore
Tredici autori di talento e fama raccontano altrettante storie in cui il filo conduttore è l’intreccio inestricabile tra bene e male che caratterizza ogni buon
“Non dirmi come va a finire”
Dicembre sarà un mese importante per Clown Bianco Edizioni. Il primo anno di vita della casa editrice ravennate si chiude con due importanti uscite: l’antologia
Uscite di ottobre: arriva “Fucsia”
Cos’è Fucsia? Fucsia è un genere malato, a cavallo tra noir, eros e horror, anche come semplice suggestione. Fucsia è un’antologia curata da Gianluca Morozzi, che coordina un