
Più di 30mila bambini furono sottratti alle famiglie durante il franchismo. Questo libro è per loro.
Roma, 1943: la giovane Eugenia viene trovata morta nel suo letto, ma la capitale è allo sbando, confusa tra vuoti di potere e comunicazioni ambigue, tra la fuga del Re e l’occupazione dei tedeschi. I carabinieri liquidano velocemente la faccenda: suicidio. Giulia, sorella della defunta, non crede a questa versione e decide di indagare per conto proprio.
Roma, 1968: Virginio è un giovane pugile che accidentalmente scopre che i suoi genitori (morti anni prima in un incidente d’auto) non erano chi dicevano di essere. Il sospetto di essere vittima di un mostruoso inganno lo spinge in un drammatico viaggio alla ricerca di sé stesso, che lo porterà fino in Spagna.
Due storie parallele che si intrecciano ripetutamente per tessere una trama ricca di colpi scena.
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909180
Collana: I Gechi
Genere: Storico
Data di uscita: Marzo 2018
Pagine: 248
I desaparecidos non hanno né funerali né tombe.
I figli dell’oblio
Mistero e colpi di scena si intrecciano ripetutamente per ricongiungersi, alla fine, in un'unica trama che lascio al lettore scoprire.
Recensioni
Opera di grande spessore, dove l'ambientazione storica è ottimamente ricostruita. I personaggi si muovono ognuno nella sua epoca, colti ognuno nella propria esistenza. Una lettura obbligata per chi apprezza la storia contemporanea.
Articoli correlati
#ioleggoacasa | Ebook in regalo: “I figli dell’oblio”
Terzo appuntamento con #ioleggoacasa. Questa settimana vi regaliamo l’ebook del romanzo storico di Leonardo Dragoni “I figli dell’oblio”, una storia ambientata tra l’Italia e la Spagna, tra la Seconda Guerra Mondiale e il ’68.
“Un’opera di grande spessore”
L’autore presenta al lettore un’opera di grande spessore, dove l’ambientazione storica è ottimamente ricostruita, sicuramente con un lavoro accurato sulle
Mistero e colpi di scena
Le storie parallele che si intersecano ne “I figli dell’oblio†sono ricche di mistero e di colpi di scena, si