E se, in una notte di tempesta, sbucasse
fuori dal vostro armadio Vittorio Gassman,
nei panni di uno dei suoi personaggi più famosi?
Achille Rodari, ventenne studente fuorisede a Roma, è perso in un amore platonico verso una ragazza che non ha mai avuto il coraggio di avvicinare e di cui non conosce neanche il nome. Una notte, mentre Achille è impegnato a guardare un documentario su Vittorio Gassman, scoppia un temporale e un fulmine colpisce il condominio facendo saltare la corrente; per non rimanere al buio, Achille decide di prendere la torcia che tiene nell’armadio, ma dal mobile spunta fuori niente meno che Bruno Cortona, protagonista de Il sorpasso, che decide di prendere il ragazzo sotto la sua ala, per fargli finalmente conoscere la sua amata.
E se le capacità di Bruno non bastassero, nessun problema: dietro l’angolo, pronti a farsi carico delle disavventure amorose di Achille, ci sono Brancaleone da Norcia e Peppe Marchetti. Riusciranno a far sì che Achille possa finalmente realizzare il suo sogno d’amore?
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909210
Collana: Margini
Genere: Commedia | Commedia sentimentale
Data di uscita: Luglio 2018
Pagine: 124
«Achille, noi, lo sgobbo non lo facciamo a Roma. Lo facciamo a Torino.»
«Che vuoi fare a Torino, Peppe?»
«Lo sgobbo più importante della vita tua.»
«Ma sei sicuro?»
«E so’ sicuro sì. C’ho già pronto er piano.»
«E come sarebbe questo piano?»
«Sc-sc-scientifico!»
Gassman nell’armadio
Un romanzo leggero e divertente, e un vero omaggio al cinema degli anni che furono. Ottima, efficace e senza fronzoli la scrittura di Rezzonico. Per leggere tutta la recensione clicca sul nome dell'autore.
Divertente, intelligente, brillante, lampeggiante di genio: da leggere.
Recensioni
Non volendo comunque spoilerare eccessivamente – perché questo non è un metaromanzo, ma un romanzo in cui la storia ha una sua importanza – basti sapere che il testo possiede il gran pregio di una prosa scorrevole e senza intoppi, ed è privo di avvitamenti e pesantezze inutili. Rezzonico dimostra inoltre grande inventiva, senso del ritmo e notevoli capacità nella creazione della struttura narrativa. Le scene si susseguono con naturalezza e ogni capitolo è scritto in modo tale da spingere il lettore a voler sapere cosa accadrà nel successivo...
La cornice è certo surreale, il messaggio che presenta invece no. Achille è l’espressione incarnata di un certo tipo di gioventù: spaesata, precaria, ai margini di quella vita dalle sorti magnifiche e progressive che secondo certi stereotipi mediatici dovrebbe caratterizzare una determinata fase della nostra esistenza.
Articoli correlati
Amori&Disamori. Scopri la promo di Clown Bianco.
Compra due libri tra quelli che ti proponiamo nell’articolo. Ne riceverai tre. Un titolo, a sorpresa, te lo regaleremo noi di Clown Bianco, a scelta dal nostro catalogo.
“Il divertimento è assicurato”
Un romanzo leggero e divertente, e un vero omaggio al cinema degli anni che furono. Ottima, efficace e senza fronzoli
“Breve, brioso, ironico e intelligente”
La cornice è certo surreale, il messaggio che presenta invece no. Achille è l’espressione incarnata di un certo tipo di
Andrea Rezzonico ha scritto un libro d’invidiabile leggerezza
Non volendo comunque spoilerare eccessivamente – perché questo non è un metaromanzo, ma un romanzo in cui la storia ha
Divertente, intelligente, brillante
Divertente, intelligente, brillante, lampeggiante di genio: da leggere. Cliccare sul nome dell’autore per leggere tutta la recensione. Gabriele Ottaviani |