Pulcinella è cattivo: è un noir ambientato nella periferia di Napoli il romanzo vincitore del Premio GialloLuna NeroNotte 2018.
Sara Venturi è una giovane ispettrice della Squadra mobile della Questura centrale di Napoli, sezione omicidi. Da due anni indaga sulla scomparsa di Umberto e Vanessa, due bambini che vivevano nel quartiere popolare di Ponticelli. Ossessionata dalla ricerca del colpevole, Sara non solo è riuscita a conquistare la fiducia degli abitanti di una zona dove a dettare legge è la camorra, ma è diventata amica delle famiglie di Umberto e Vanessa.
Quando rischia di vedersi sfilare di mano l’indagine, per Sara inizia una disperata corsa contro il tempo. Ad affiancarla, il collega Boris, saggio, riflessivo e con un debole per lei; il dirigente della sezione omicidi Stani, chiamato semplicemente “Capo”; Luisa, una giovane con un passato doloroso; e Franz, un Rottweiler con un’affettività ingombrante come la sua mole.
Il romanzo di Gianluca Di Matola si è aggiudicato il Premio GialloLuna NeroNotte 2018 per il Miglior Romanzo Inedito.
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909425
Collana: I Gechi
Genere: Noir
Data di uscita: Novembre 2019
Pagine: 200
Gianluca Di Matola nasce quarant’anni fa a Ponticelli, Napoli. Nel 2016, a Lignano Sabbiadoro, gli viene conferito il premio Scerbanenco per il racconto “Ottaniâ€. Ancora nel 2016 è finalista al “Garfagnana in gialloâ€. Nel 2018 si classifica secondo nella prima edizione del concorso letterario Thrillercafé.
Correlati
Io non mi arrendo.
Lo devo a chi aspetta giustizia.
Pulcinella è cattivo
Quello che cogli tra le pagine di Pulcinella è cattivo (Clown Bianco edizioni) di Gianluca Di Matola è la vita di tutti, quello spazio che la cronaca non ti racconta perché non svela il pensiero, non racconta il sudore, né il dolore o la resistenza che c’è.
Recensioni
Il romanzo ha vinto, e ci sarebbe mancato altro, verrebbe da dire, visto quanto è ben realizzato, l’edizione del duemiladiciotto del Premio per il Miglior Romanzo Inedito indetto da GialloLuna NeroNotte, ed è da non perdere. Assolutamente.
Grazie a una scrittura nitida, pulita e uniforme, la lettura risulta abbastanza piacevole e scorrevole, nonostante l’inevitabile angoscia di fondo trasmessa dall’indagine e dalla situazione nel suo complesso. È opinione di chi scrive che quest’apparente contrapposizione tra forma e sostanza conferisca un sapore autentico e un colore originale al romanzo.
Articoli correlati
#recensione | “Pulcinella è cattivo” su MeLoLeggo
“Gianluca Di Matola ha la sensibilità giusta per descrivere l’indescrivibile” (dalla recensione di Stefania Castella).
#recensione | Thriller Cafè recensisce “Pulcinella è cattivo”
Thriller Café recensisce “Pulcinella è cattivo”, romanzo noir di Gianluca Di Matola, vincitore del Premio GialloLuna NeroNotte 2018 per il miglior romanzo inedito.
Beatrice Galluzzi recensisce “Luce”
Leggete questo libro per tornare al momento inafferrabile in cui avete scelto di diventare quello che siete, che è precisamente lo stesso in cui vi
Bartalesi e Di Matola vincitori di Casa Sanremo Writers 2019
È “Luceâ€, il romanzo scritto a quattro mani da Bettina Bartalesi e Gianluca Di Matola e edito da Clown Bianco Edizioni, che ha trovato il consenso della
“Il romanzo ha una forza e un coraggio incredibili”
Con una prosa nitida e asciutta, non priva di venature realiste, in cui le quattro mani degli autori si fondono in un’omogeneità sorprendente, impossibile sia
“Luce è giustizia e riscatto”
Luce è giustizia e riscatto, parole da tenere in una prova di scrittura trascinante, avvincente, segnata da pagine in cui davvero si scova la Luce