Rimini Graffiti è un romanzo di Nicola Arcangeli che richiama le atmosfere dello Stephen King di “It” e “Stand by me”.
“Un telefono che squilla di prima mattina non porta bene”. È questo il pensiero che attraversa la mente di Leonard Beck quando si appresta a rispondere alla telefonata con cui la ex moglie Roberta lo avvisa del ritrovamento del cadavere di Antonio Pesaresi, uno sbandato e alcolizzato che negli anni di gioventù era stato il suo migliore amico. Per Leonard, che ora ha sessantatré anni e vive a Milano, inizia un lungo viaggio a ritroso nel tempo, che lo porta a ripercorrere le tappe della sua adolescenza, a partire dalla traumatica separazione dei genitori, che lo costrinse a trasferirsi dalla California alla Rimini del boom turistico degli anni Sessanta. I ricordi di una città che non c’è più si intrecciano a quelli dei primi amori, delle amicizie, delle passioni, della musica. Ma anche a quelli della paura e del dolore. E della morte. Perché a Rimini c’è una storia d’orrore non raccontata. E ora i cani stanno per tornare…
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909173
Collana: I Gechi
Genere: Thriller | Noir | Romanzo di formazione
Data di uscita: Giugno 2018
Pagine: 238
Guardando negli occhi i miei amici, ero convinto che quell'estate non sarebbe mai finita.
Ma la vita aveva in serbo ben altre sfide. Stavano per arrivare i cani.
Rimini Graffiti
Rimini, un intreccio di amicizie e delitti che si protrae per oltre cent’anni. (...) Nicola ha talento nello scrivere, sa come costruire un crescendo di tensione che fa venire voglia di divorare il resto del romanzo, e ha un modo tutto suo di terminare le sue storie…
Recensioni
I cani stanno per tornare, e… Avete presente quando si dice un giallo coi fiocchi? Ecco, è questo il caso.
.. c’è un libro che mi ha portata nella Rimini felliniana, ispirandomi a parlarne. Si tratta di “Rimini Graffiti”, di Nicola Arcangeli...
Lo stile di scrittura di Nicola Arcangeli è appassionante e davvero molto accurato, si percepisce il grande lavoro di ricostruzione del passato e la passione per farlo nel migliore dei modi.
Articoli correlati
Nicola Arcangeli torna in libreria con “La casa dei bambini perduti”. Dal 10 settembre
Il nuovo romanzo di Nicola Arcangeli è un thriller a sfondo politico ambientato nel pieno di una campagna elettorale infuocata.
Due passi nella Rimini felliniana
… c’è un libro che mi ha portata nella Rimini felliniana, ispirandomi a parlarne. Si tratta di “Rimini Graffitiâ€, di
“Nicola ha talento nello scrivere”
Rimini, un intreccio di amicizie e delitti che si protrae per oltre cent’anni. (…) Nicola ha talento nello scrivere, sa come
Un giallo coi fiocchi
I cani stanno per tornare, e… Avete presente quando si dice un giallo coi fiocchi? Ecco, è questo il caso.
La Stamberga d’Inchiostro intervista Nicola Arcangeli
A tu per tu con Nicola Arcangeli Come è nata l’idea di Rimini Graffiti? Rimini Graffiti può apparire come un
Lo stile di scrittura di Nicola Arcangeli è appassionante
Lo stile di scrittura di Nicola Arcangeli è appassionante e davvero molto accurato, si percepisce il grande lavoro di ricostruzione
Tra giallo, noir e romanzo di formazione
A qualcuno Rimini Graffiti sembrerà un giallo, per molti sarà un noir, per la maggior parte un romanzo di formazione.