
Questo è un laboratorio di scrittura che si è articolato su vari punti del tempo e dello spazio, da Calderara di Reno a Londra.
C’è un primo corso che si è svolto nella località ferrarese di Contrapò, nella sede di Contrarock, e che è continuato in versione casalinga in quel di Ferrara, con un’allieva collegata via skype da Londra.
C’è un secondo corso che ci ha visti nelle accoglienti sale della biblioteca di Calderara.
Dalla fusione di questi due laboratori, sono nati i racconti di questa antologia dedicata al Tempo, in tutte le sue accezioni. E siccome il tema piaceva a tutti, ci ho aggiunto un racconto anch’io, che sono l’insegnante, e due degli ospiti che ho invitato, Stefano Bonazzi e Silvia Di Giacomo.
Siete pronti al viaggio?
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909159
Collana: I Glifi
Genere: Antologia | Generi vari
Data di uscita: Aprile 2018
Articoli correlati
In arrivo due nuove antologie sotto la guida di Gianluca Morozzi
In aprile arrivano Buio e Bugie, antologie frutto dei corsi di scrittura tenuti da Gianluca Morozzi a Bologna e Modena.
I Clown Bianchi – 13 storie d’autore
Tredici autori di talento e fama raccontano altrettante storie in cui il filo conduttore è l’intreccio inestricabile tra bene e male che caratterizza ogni buon
“Non dirmi come va a finire”
Dicembre sarà un mese importante per Clown Bianco Edizioni. Il primo anno di vita della casa editrice ravennate si chiude con due importanti uscite: l’antologia
Uscite di ottobre: arriva “Fucsia”
Cos’è Fucsia? Fucsia è un genere malato, a cavallo tra noir, eros e horror, anche come semplice suggestione. Fucsia è un’antologia curata da Gianluca Morozzi, che coordina un