Un thriller che non è "solo" un thriller, ma un romanzo che parla di follia, di solitudini,
di sete di giustizia
Milano. In un torrido agosto che sembra non avere mai fine, un anziano uccide la moglie a colpi di accetta. Sulla scena arriva l’ispettore Enea Cristofori, impegnato a seguire altri casi di morti che come sfondo comune sembrano avere il male di vivere, reso più cupo dal caldo opprimente e dalla solitudine di una metropoli svuotata per le vacanze estive.
Normale amministrazione, per quanto tragica. Ma la spiegazione più semplice non sembra convincere Enea, che inizia un’indagine da cui affiorano ricordi che credeva sepolti e indizi inquietanti.
Informazioni bibliografiche
ISBN: 9788894909302
Collana: I Gechi
Genere e temi trattati: Thriller psicologico | Investigazione scientifica | Ingiustizia sociale | Solitudine
Data di uscita: Ottobre 2018
Pagine: 148
Cristina Brondoni vive a Milano con marito e due gatte. Fa la giornalista e la criminologa. Ha scritto diversi saggi (Dietro la scena del crimine – Morti ammazzati per fiction e per davvero per Las Vegas Edizioni; insieme a Luciano Garofano, Il soccorritore sulla scena del crimine per Edizioni Giuridiche Simone; Sembrava un incidente – Staging sulla scena del crimine per Aras Edizioni). Per tre anni è stata ospite fissa, come criminologa, di TgCom24. Da anni collabora con il generale Luciano Garofano, già comandante del RIS di Parma, in casi di omicidio, suicidio e morta sospetta. Nei weekend, invece di stare a casa, tiene conferenze e docenze.
Voglio vederti soffrire è stato il suo primo romanzo.
Correlati
A volte, fare del male è disperatamente semplice.
Basta volerlo.
Voglio vederti soffrire
Sarebbe davvero troppo facile dire che è un buon romanzo perché l’autrice ha cucinato una ricetta che conosceva alla perfezione. Non è così. Il libro funziona perché è vero che la Brondoni sa di cosa parla, ma la trama è solo un ingrediente che rende interessante questo giallo.
È interessante la scelta di rivelare sin da subito l’identità del colpevole, un po’ come fa Deaver, per poi seguirlo man mano che la trama si intrica. Non mancano gli spunti di riflessione, che purtroppo non posso condividere con voi causa rischio spoiler.
Recensioni
... intrigante, notevole e ricco di incentivi alla riflessione (che fanno la differenza tra un libro e un buon libro e tra un buon libro e una puntata di una qualunque serie o spettacolo televisivo)...
... un intreccio di storie apparentemente slegate che trovano congiungimento nell’ansia del lettore e nell’epilogo agghiacciante e imprevisto che coinvolge intimamente, trascinando nel ritmo convulso di parole, immagini e fatti, e porta a riflettere. Siamo davvero al sicuro? Dove si nasconde il male? ...
“Voglio vederti soffrire” è senza dubbio un romanzo che si fa ricordare, grazie anche ad alcuni personaggi veramente memorabili – e, come ho già scritto, a un finale veramente incredibile.
Articoli correlati
Linguaggio del corpo: torna il workshop per scoprire la menzogna.
Tre incontri per scoprire i segreti del linguaggio del corpo, il profiling e i segnali di menzogna, tra fiction e vita quotidiana.
Covid-19, annullato il seminario “Scrivere il crimine”
Ci abbiamo sperato. Abbiamo atteso fino all’ultimo prima di prendere la decisione che, con l’ultima ordinanza del governo, è diventata irrevocabile.
Il seminario tornerà dopo l’estate.
“Scrivere il crimine”: collaborazione con GialloLuna e Urbinoir
Tariffe agevolate per gli amici di GialloLuna NeroNotte e Urbinoir che si iscrivono al Seminario “Scrivere il crimine” con Cristina Brondoni e Luciano Garofano.
Scrivere il crimine. Un seminario sulla scrittura “crime”
Lezioni frontali e prove pratiche con la criminologa Cristina Brondoni, l’avvocato Federica Brondoni, l’ex comandante del RIS Luciano Garofano, l’editor Sara Gavioli e l’editrice Vania Rivalta.
Clown Bianco a Bookcity Milano
Ci saremo anche noi a Bookcity Milano, la manifestazione che trasforma la città in una meravigliosa libreria a cielo aperto.
L’appuntamento è all’Arci Bellezza, che per tre giorni si trasforma nella casa del noir italiano.
“Voglio vederti soffrire”: un thriller multisfaccettato
Cristina Brondoni presenta ‘Voglio vederti soffrire’ al Salone di Torino (con Daniela Capobianco) Presentato in anteprima all’ultimo Salone del Libro
Un thriller psicologico
C’era una volta una bambina con i riccioli scuri e composti, la bocca arcuata in un sorriso e grandi occhi marroni.
Clown al #SalTo19
Il 9 maggio debutta il Salone Internazionale del Libro di Torino e noi ci saremo! Ci trovate al grande stand Goodfellas e, il 9 maggio, con un’anteprima assoluta.